...una città appartiene al mondo quando comprende l'indissolubile coerenza della propria storia ed è in grado di raccontarla alle generazioni presenti e future.
La Natura è la vita di tutto il pianeta, vera e propria missionaria di globalizzazione partecipata e condivisa, se è vero, come è vero, che è anche madre biologica dell'umanità. Botanico a Ravenna è il percorso di un sogno che può realizzarsi se solo vogliamo davvero, capaci di riconoscere la forza della Natura e della Storia, abbracciate insieme per raccontare la nostra città bizantina, meraviglioso e inesauribile forziere di gioielli, passati e presenti, e certamente anche futuri.
In questa opera ho fatto mio il pensiero di Platone che dice «Quando l’anima pensa non fa altro che discutere con se stessa per via di domande e risposte, affermazioni e negazioni; e quando, presto o tardi...
400 figurine adesive raccolte in un prezioso album illustrato, raccontano la passione di un'intera città. Un viaggio attraverso la storia, la cultura, l'arte e le tradizioni di Faenza e dei suoi...
Il fotoreporter Giampiero Corelli ha evitato di annullare con superficialità la distanza tra Dante e il nostro tempo e si è impegnato in un’operazione acuta e produttiva...
Un compendio semiserio sulla bambola tra le bambole, regina di bellezza che ha fatto sognare intere generazioni di bambine e di donne.La sua vita, i suoi amori, le sue amicizie, i riflessi della società...
Una guida alla memoria della cultura e dell’arte della ceramica, che ha reso Faenza una delle città d’arte più belle e famose del mondo.Un viaggio nel tempo di un territorio antico e quanto mai attuale e...
In questo libro l’autore Gilberto Villa descrive le vicissitudini e le abitudini secolari nello sfamare con le carni la popolazione locale. I fatti si svolgono in un contesto romagnolo per le usanze e...
L'influenza del periodo più drammatico della nostra storia moderna, sulla istruzione elementare e sullo sviluppo di un paese, della sua Gente e della sua ScuolaUna ricerca storica corredata con oltre...
La Costituzione italiana è stata approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, promulgata il 27 dicembre 1947.(Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria) entrata i vigore il 1° gennaio 1948.
Autore: - Barbara Bartoli
...una città appartiene al mondo quando comprende l'indissolubile coerenza della propria storia ed è in grado di raccontarla alle generazioni presenti e future.
La Natura è la vita di tutto il pianeta, vera e propria missionaria di globalizzazione partecipata e condivisa, se è vero, come è vero, che è anche madre biologica dell'umanità. Botanico a Ravenna è il percorso di un sogno che può realizzarsi se solo vogliamo davvero, capaci di riconoscere la forza della Natura e della Storia, abbracciate insieme per raccontare la nostra città bizantina, meraviglioso e inesauribile forziere di gioielli, passati e presenti, e certamente anche futuri.