In 25 perle si può racchiudere il senso di una città capitale dell'impero romano d'Occidente prima e protagonista dell'impero bizantino poi: Ravenna si svela come un diadema imperiale, attraverso un filo da percorrere nei vari aspetti e nelle diverse fisionomie di indagine, che guida il lettore attraverso un percorso intrigante di luoghi, storia, eccellenza, eventi, incontri, racconti e collegati per una condivisione a 360° dello scenario di una città candidata a capitale europea della cultura.
L'Autore in questo lavoro accenna al tema speculativo dell'Universo e alla sua nascita dal nulla; alla creazione dell'uomo nei bambini che sono la vita e lo scopo del...
Il più grande, geniale marinaio di tutti i tempi, protagonista della maggiore, fantastica, affascinante traversata nautica compiuta dall'uomo fino a quel momento.La sua scoperta sarà destinata a mutare...
400 figurine adesive raccolte in un prezioso album illustrato, raccontano la passione di un'intera città. Un viaggio attraverso la storia, la cultura, l'arte e le tradizioni di Faenza e dei suoi...
Dubai è la dimostrazione in terra di quanto l'idealità di un individuo possa trasformarsi in concretezza oltre il potere economico, è la certezza di come il deserto possa diventare neve e di come le palme possano crescere orizzontali sul pelo...
Quando abbandoniamo la speranza di volare versi i più autentici ideali, le nostre ali finiscono per atrofizzarsi e ci ritroviamo a muoversi nella vita come aquile diventate pinguini sospesi. Possiamo fingere di non ricordare l'emozione del...
La pubblicazione Monete e Medaglie al Museo del Risorgimento è un percorso didattico nell'ambito delle celebrazioni ravennati dei 150 anni dell'Unità d'Italia rivolto alle scolaresche
Vi è oggi l'abitudine di indicare Cervia come "La città-giardino", ed è senso comune far risalire questa sua origine ai più puri principi urbanistici della garden-city inglese, ideati da Ebenezer Howard...
L'influenza del periodo più drammatico della nostra storia moderna, sulla istruzione elementare e sullo sviluppo di un paese, della sua Gente e della sua ScuolaUna ricerca storica corredata con oltre...
Fra i ravennati del post-fascismo, Manlio Monti fu decisamente il più realista e colui che maggiormente di altri ebbe sempre e subito coscienza dei problemi della sua città, in un Paese che in parte...
In 25 perle si può racchiudere il senso di una città capitale dell'impero romano d'Occidente prima e protagonista dell'impero bizantino poi: Ravenna si svela come un diadema imperiale, attraverso un filo da percorrere nei vari aspetti e nelle diverse fisionomie di indagine, che guida il lettore attraverso un percorso intrigante di luoghi, storia, eccellenza, eventi, incontri, racconti e collegati per una condivisione a 360° dello scenario di una città candidata a capitale europea della cultura.