In 25 perle si può racchiudere il senso di una città capitale dell'impero romano d'Occidente prima e protagonista dell'impero bizantino poi: Ravenna si svela come un diadema imperiale, attraverso un filo da percorrere nei vari aspetti e nelle diverse fisionomie di indagine, che guida il lettore attraverso un percorso intrigante di luoghi, storia, eccellenza, eventi, incontri, racconti e collegati per una condivisione a 360° dello scenario di una città candidata a capitale europea della cultura.
Saggio del sociologo e ricercatore Saturno Carnoli che ripercorre la singolare storia dello stabilimento Callegari di Ravenna e del suo “fischione”....
Vi è oggi l'abitudine di indicare Cervia come "La città-giardino", ed è senso comune far risalire questa sua origine ai più puri principi urbanistici della garden-city inglese, ideati da Ebenezer Howard...
L’Amor patrio di Dante e Mazzini traccia un parallelo, culturale e politico, tra due delle più grandi figure della nostra storia: Dante Alighieri e Giuseppe Mazzini. Per certi versi i cinque secoli che li separano temporalmente sembrano...
Il capolavoro stendhaliano Le Rouge et le Noir (1830) descrive l’incertezza esistenziale di Julien Sorel, incapace di scegliere tra la carriera militare e quella ecclesiastica.
Come fare esperienza del tempo? Come riorganizzare il nostro rapporto col tempo? Con la scrittura. La scrittura nasce sempre da un sussulto della memoria e la memoria è...
400 figurine adesive raccolte in un prezioso album illustrato, raccontano la passione di un'intera città. Un viaggio attraverso la storia, la cultura, l'arte e le tradizioni di Faenza e dei suoi...
Quando si parla o si scrive di India non è facile mantenere la dimensione del tempo: perché mai come in questa terra il senso del divenire abbraccia un'infinità di nessi, insieme ai rispettivi controsensi. E da questa centrifuga del divenire,...
Dubai è la dimostrazione in terra di quanto l'idealità di un individuo possa trasformarsi in concretezza oltre il potere economico, è la certezza di come il deserto possa diventare neve e di come le palme possano crescere orizzontali sul pelo...
Questo testo vuol raccogliere informazioni, ricordi e testimonianze dei primi cinquant’anni dell’Istituto tecnico industriale “Nullo Baldini”, anche attraverso le fotografie, documento della vita della scuola, dal suo primo giorno, nel lontano...
Autori: Pietro Barberini, Cetty Muscolino, Enzo Pezzi, Francesca Proni, Carlo Raggi
Formato: 30x24
Pagine: 240
In 25 perle si può racchiudere il senso di una città capitale dell'impero romano d'Occidente prima e protagonista dell'impero bizantino poi: Ravenna si svela come un diadema imperiale, attraverso un filo da percorrere nei vari aspetti e nelle diverse fisionomie di indagine, che guida il lettore attraverso un percorso intrigante di luoghi, storia, eccellenza, eventi, incontri, racconti e collegati per una condivisione a 360° dello scenario di una città candidata a capitale europea della cultura.