In 25 perle si può racchiudere il senso di una città capitale dell'impero romano d'Occidente prima e protagonista dell'impero bizantino poi: Ravenna si svela come un diadema imperiale, attraverso un filo da percorrere nei vari aspetti e nelle diverse fisionomie di indagine, che guida il lettore attraverso un percorso intrigante di luoghi, storia, eccellenza, eventi, incontri, racconti e collegati per una condivisione a 360° dello scenario di una città candidata a capitale europea della cultura.
Il più grande, geniale marinaio di tutti i tempi, protagonista della maggiore, fantastica, affascinante traversata nautica compiuta dall'uomo fino a quel momento.La sua scoperta sarà destinata a mutare...
Un documento che raccoglie la storia di 150 anni della Loggia Dante Alighieri di Ravenna, nata nel 1863, divenuta poi custode 'morale' delle ossa del Poeta al loro ritrovamento nel 1865.
"L'Arte delle Guerra" dell'inglese Frederick Taylor, per la prima volta tradotto in Italia a distanza di novant'anni dalla sua prima edizione, è un testo classico della storiografia europea
Dubai è la dimostrazione in terra di quanto l'idealità di un individuo possa trasformarsi in concretezza oltre il potere economico, è la certezza di come il deserto possa diventare neve e di come le palme possano crescere orizzontali sul pelo...
'Il Cammino delle pigne' è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta di curiosità, simboli e leggende che ruotano attorno a un archetipo universale che contraddistingue, da un...
Il racconto, le immagini, i reportage giornalistici di una insolita turista che scelto la crociera di sette giorni lungo il Nilo per confezionare uno scrigno che da ogni pagina svela la straordinaria complessità di una terra affascinante: un...
A cinquant’anni dalla morte prematura di Bruno Benelli, sindaco di Ravenna negli anni Sessanta, colleghi amministratori, amici e compagni di partito ne rievocano la figura di uomo e di politico. Ne scaturisce il...
scritto da Nicola Montese, Simone Ortolani, Roberto Vecchi, in collaborazione con Paolo Gambi.
Direttore di produzione Adriano Gatta.
In 25 perle si può racchiudere il senso di una città capitale dell'impero romano d'Occidente prima e protagonista dell'impero bizantino poi: Ravenna si svela come un diadema imperiale, attraverso un filo da percorrere nei vari aspetti e nelle diverse fisionomie di indagine, che guida il lettore attraverso un percorso intrigante di luoghi, storia, eccellenza, eventi, incontri, racconti e collegati per una condivisione a 360° dello scenario di una città candidata a capitale europea della cultura.