L'influenza del periodo più drammatico della nostra storia moderna, sulla istruzione elementare e sullo sviluppo di un paese, della sua Gente e della sua ScuolaUna ricerca storica corredata con oltre 260 immagini dell'epoca.
L'influenza del periodo più drammatico della nostra storia moderna, sulla istruzione elementare e sullo sviluppo di un paese, della sua Gente e della sua Scuola. Una ricerca storica corredata con oltre 260 immagini dell'epoca. Foto, documenti, storie minime del PAESE e della sua GENTE nel contesto dei grandi eventi politici e sociali di Ravenna e nazionali.
Formato: cm 21x29,7 Pagine: 496 Peso: Kg 2,10 Fotografie: oltre 260 immagini dell'epoca
Carta patinata opaca 130 gr con copertina plastificata
L’Amor patrio di Dante e Mazzini traccia un parallelo, culturale e politico, tra due delle più grandi figure della nostra storia: Dante Alighieri e Giuseppe Mazzini. Per certi versi i cinque secoli che li separano temporalmente sembrano...
"L'Arte delle Guerra" dell'inglese Frederick Taylor, per la prima volta tradotto in Italia a distanza di novant'anni dalla sua prima edizione, è un testo classico della storiografia europea
Un documento che raccoglie la storia di 150 anni della Loggia Dante Alighieri di Ravenna, nata nel 1863, divenuta poi custode 'morale' delle ossa del Poeta al loro ritrovamento nel 1865.
'Il Cammino delle pigne' è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta di curiosità, simboli e leggende che ruotano attorno a un archetipo universale che contraddistingue, da un...
Il capolavoro stendhaliano Le Rouge et le Noir (1830) descrive l’incertezza esistenziale di Julien Sorel, incapace di scegliere tra la carriera militare e quella ecclesiastica.
Quando abbandoniamo la speranza di volare versi i più autentici ideali, le nostre ali finiscono per atrofizzarsi e ci ritroviamo a muoversi nella vita come aquile diventate pinguini sospesi. Possiamo fingere di non ricordare l'emozione del...
A cinquant’anni dalla morte prematura di Bruno Benelli, sindaco di Ravenna negli anni Sessanta, colleghi amministratori, amici e compagni di partito ne rievocano la figura di uomo e di politico. Ne scaturisce il...
Curatori: - Giannantonio Mingozzi - Federica Ferrari
Ravenna civica e patriottica vuole essere un omaggio a quanti si sono impegnati per l’organizzazione e la buona riuscita dei tanti eventi in programma nel ricordo...
La Costituzione italiana è stata approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, promulgata il 27 dicembre 1947.(Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria) entrata i vigore il 1° gennaio 1948.
Fra i ravennati del post-fascismo, Manlio Monti fu decisamente il più realista e colui che maggiormente di altri ebbe sempre e subito coscienza dei problemi della sua città, in un Paese che in parte...
L'influenza del periodo più drammatico della nostra storia moderna, sulla istruzione elementare e sullo sviluppo di un paese, della sua Gente e della sua ScuolaUna ricerca storica corredata con oltre 260 immagini dell'epoca.