Un documento che raccoglie la storia di 150 anni della Loggia Dante Alighieri di Ravenna, nata nel 1863, divenuta poi custode 'morale' delle ossa del Poeta al loro ritrovamento nel 1865.
Saggio del sociologo e ricercatore Saturno Carnoli che ripercorre la singolare storia dello stabilimento Callegari di Ravenna e del suo “fischione”....
400 figurine adesive raccolte in un prezioso album illustrato, raccontano la passione di un'intera città. Un viaggio attraverso la storia, la cultura, l'arte e le tradizioni di Faenza e dei suoi...
In 25 perle si può racchiudere il senso di una città capitale dell'impero romano d'Occidente prima e protagonista dell'impero bizantino poi: Ravenna si svela come un diadema imperiale, attraverso un filo da percorrere nei vari aspetti e nelle...
Fra i ravennati del post-fascismo, Manlio Monti fu decisamente il più realista e colui che maggiormente di altri ebbe sempre e subito coscienza dei problemi della sua città, in un Paese che in parte...
Dubai è la dimostrazione in terra di quanto l'idealità di un individuo possa trasformarsi in concretezza oltre il potere economico, è la certezza di come il deserto possa diventare neve e di come le palme possano crescere orizzontali sul pelo...
Come fare esperienza del tempo? Come riorganizzare il nostro rapporto col tempo? Con la scrittura. La scrittura nasce sempre da un sussulto della memoria e la memoria è...
Il più grande, geniale marinaio di tutti i tempi, protagonista della maggiore, fantastica, affascinante traversata nautica compiuta dall'uomo fino a quel momento.La sua scoperta sarà destinata a mutare...
"L'Arte delle Guerra" dell'inglese Frederick Taylor, per la prima volta tradotto in Italia a distanza di novant'anni dalla sua prima edizione, è un testo classico della storiografia europea
Un weekend di fine settembre a L'Aquila, raccontato da chi ha donato agli studenti dell'intera provincia l'edizione pilota 2010 di un percorso formativo sulle più innovative tecnologie della progettazione sostenibile: il progetto costruire con...
Quelli del sessantotto uniscono ciò che prima era separato.Parlano e agiscono in prima persona, senza delegare.
Autore: - Giovanni Fanti.
Un documento che raccoglie la storia di 150 anni della Loggia Dante Alighieri di Ravenna, nata nel 1863, divenuta poi custode 'morale' delle ossa del Poeta al loro ritrovamento nel 1865.