Un weekend di fine settembre a L'Aquila, raccontato da chi ha donato agli studenti dell'intera provincia l'edizione pilota 2010 di un percorso formativo sulle più innovative tecnologie della progettazione sostenibile: il progetto costruire con energia, che ha ricevuto il patrocinio del MIUR. Dall'arrivo a L'Aquila il sabato pomeriggio, fino alla partenza del lunedì mattina, emozioni svelate in una sintesi luminosa che nel racconto accompagna la forza dei sentimenti veri, ricostruzione fluente della più inarrestabile e indistruttibile sorgente degli esseri viventi, quella del cuore: lui che sa volare, come un aquila, nella LUCE del mondo.
Quando si parla o si scrive di India non è facile mantenere la dimensione del tempo: perché mai come in questa terra il senso del divenire abbraccia un'infinità di nessi, insieme ai rispettivi controsensi. E da questa centrifuga del divenire,...
La pubblicazione Monete e Medaglie al Museo del Risorgimento è un percorso didattico nell'ambito delle celebrazioni ravennati dei 150 anni dell'Unità d'Italia rivolto alle scolaresche
Il racconto, le immagini, i reportage giornalistici di una insolita turista che scelto la crociera di sette giorni lungo il Nilo per confezionare uno scrigno che da ogni pagina svela la straordinaria complessità di una terra affascinante: un...
400 figurine spettacolari da raccogliere in un album avvincente, stupendo ed emozionante. Il racconto illustrato della Quintana, che non è solo giostra, ma anche fiere, banchetti...
Dubai è la dimostrazione in terra di quanto l'idealità di un individuo possa trasformarsi in concretezza oltre il potere economico, è la certezza di come il deserto possa diventare neve e di come le palme possano crescere orizzontali sul pelo...
La Costituzione italiana è stata approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, promulgata il 27 dicembre 1947.(Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria) entrata i vigore il 1° gennaio 1948.
Un documento che raccoglie la storia di 150 anni della Loggia Dante Alighieri di Ravenna, nata nel 1863, divenuta poi custode 'morale' delle ossa del Poeta al loro ritrovamento nel 1865.
Fra i ravennati del post-fascismo, Manlio Monti fu decisamente il più realista e colui che maggiormente di altri ebbe sempre e subito coscienza dei problemi della sua città, in un Paese che in parte...
Il più grande, geniale marinaio di tutti i tempi, protagonista della maggiore, fantastica, affascinante traversata nautica compiuta dall'uomo fino a quel momento.La sua scoperta sarà destinata a mutare...
'Il Cammino delle pigne' è un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, alla scoperta di curiosità, simboli e leggende che ruotano attorno a un archetipo universale che contraddistingue, da un...
Gianni Celletti è un uomo libero, orgoglioso della sua libertà, un ex dirigente industriale di grande...
Un weekend di fine settembre a L'Aquila, raccontato da chi ha donato agli studenti dell'intera provincia l'edizione pilota 2010 di un percorso formativo sulle più innovative tecnologie della progettazione sostenibile: il progetto costruire con energia, che ha ricevuto il patrocinio del MIUR. Dall'arrivo a L'Aquila il sabato pomeriggio, fino alla partenza del lunedì mattina, emozioni svelate in una sintesi luminosa che nel racconto accompagna la forza dei sentimenti veri, ricostruzione fluente della più inarrestabile e indistruttibile sorgente degli esseri viventi, quella del cuore: lui che sa volare, come un aquila, nella LUCE del mondo.