

Con la chiusura della fabbrica a causa della guerra, e la miseria incombente, è costretta a cedere alle pesanti attenzioni di un altro Gerarca, che le promette di intercedere a suo favore per un lavoro presso Donna Rachele, consorte del Duce, in una delle sue visite a Predappio. Alessia riesce a farsi assumere quale collaboratrice domestica in Villa Torlonia a Roma, dove sarà testimone di strane vicende e verrà corteggiata dal Principe, lei stessa gelosa degli incontri segreti tra il suo Duce e una splendida Principessa Maria Josè. Fino al drammatico luglio del '43, quando Mussolini viene destituito ad opera del Gran Consiglio del Fascismo e assiste allo scontro furibondo tra una bellissima Claretta Petacci e una ancora vigorosa Donna Rachele.
Di nuovo assieme a Mussolini dalla sua liberazione nel settembre del '43, stavolta come sua infermiera personale a Villa Feltrinelli sul Lago di Garda, sarà testimone della tragica sorte di Galeazzo Ciano, fucilato a Verona nonostante l'estremo tentativo di Alessia e di Edda Ciano Mussolini di salvare l'ex Ministro degli Esteri del regime fascista. La giovane resterà poi col Duce fino al drammatico termine della parabola della Repubblica Sociale Italiana: l'ultimo straziante saluto al "suo" Duce prima che questi venga fucilato assieme a Claretta Petacci sul Lago di Como.
Cosa ne sarà, ora, di lei?
Anno: 2012
Formato: 15x21 cm
Pagine: 192
Peso:
Rilegato a brossura filo refe
(16 other products in the same category)