Un tema tanto antico quanto attuale: la vita e la morte tra la maledizione, l'amore e Dio.
Un romanzo che descrive il dramma spirituale della trasformazione di sé, un dramma erotico consumato nel tradimento della vocazione, il dramma dell'assassino perpetrato due millenni fa ricostruito attraverso gli scavi di Hazor, quello culturale, quando i due mondi, antico e contemporaneo, si sovrappongono e infine il dramma esistenziale in cui la vita e la morte si tengono per mano, tutti vissuti dallo stesso personaggio femminile.
In questo racconto c'è la parte dell'autrice che forse teneva più nascosta, i sentimenti più importanti e anche le nostalgie per un affetto che forse non è riuscita ad...
Un diario aperto, scritto dall'autore, che riflette sulla vita e i suoi significati più profondi, ricordando le “vite fuori dalle righe” di quei discepoli...
L'Autore in questo lavoro accenna al tema speculativo dell'Universo e alla sua nascita dal nulla; alla creazione dell'uomo nei bambini che sono la vita e lo scopo del...
È nato a Ravenna e a Milano Marittima ha trovato fortuna e rovina. Ora vive a Malindi, la più grande città italiana d’Africa, dove gli viene offerto un lavoro facile...
C'era una volta una bellissima principessa con un pessimo carattere. Il suo nome, Iraconda, la dice lunga sul suo temperamento che non riesce a gestire e...
I “fatti” e i “detti” raccontati in questo libro sono tutti “veri” e “veramente accaduti”. Molti sono stati vissuti in prima persona dall’autore. I fatti descritti sono stati soltanto un pò “colorati”. Tutti i nomi del libro sono nomi di...
Una bambina scomparsa a fine del XIV secolo, ancora fa echeggiare la sua voce disperata e il suo grido angosciato ogni cinque anni il 21 giugno al solstizio d’estate.
L'autore, con il volume "La cucitrice di aeroplani" ha vinto la 1ª edizione del concorso dei nuovi talenti letterari "Il libro nel cassetto" che metteva...
Esiste una maledizione sulla figura del Joker, nemico numero uno di Batman, che dalla carta al cinema uccide e compie stragi ridendo con il suo largo...
Il libro descrive con abbondanza di dettagli alcuni incidenti nautici, divertenti aneddoti e fatti curiosi. Il tutto pervaso dall'umorismo e dalla goliardia del...
Giuseppe Balsamo, palermitano figlio di un venditore di stoffe o Alessandro conte di Cagliostro, portoghese? Chi era l’alchimista, massone, veggente e negromante vissuto in...
1896. Una giovane di Villanova di Bagnacavallo, Rita Barbieri, si innamora ed è riamata da un giovane ortolano del posto, Achille Minguzzi....
Autrice: - Hanna Bota
Un tema tanto antico quanto attuale: la vita e la morte tra la maledizione, l'amore e Dio.
Un romanzo che descrive il dramma spirituale della trasformazione di sé, un dramma erotico consumato nel tradimento della vocazione, il dramma dell'assassino perpetrato due millenni fa ricostruito attraverso gli scavi di Hazor, quello culturale, quando i due mondi, antico e contemporaneo, si sovrappongono e infine il dramma esistenziale in cui la vita e la morte si tengono per mano, tutti vissuti dallo stesso personaggio femminile.