I “fatti” e i “detti” raccontati in questo libro sono tutti “veri” e “veramente accaduti”. Molti sono stati vissuti in prima persona dall’autore. I fatti descritti sono stati soltanto un pò “colorati”. Tutti i nomi del libro sono nomi di fantasia e gli episodi non seguono ordine alcuno. Sono indicati numerosi “soprannomi” che erano e sono una caratteristica della Romagna. Da ultimo, in seguito a numerose richieste di amici e conoscenti, viene riportato il discorso dell’autore quando - come avvocato - ricevette la toga d’oro.
La Costituzione italiana è stata approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, promulgata il 27 dicembre 1947.(Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria) entrata i vigore il 1° gennaio 1948.
Questa collana raccoglie le parole che si usavano nelle cucine dei nostri nonni e che ancora si usano quando, alla ricerca di un sapore quasi perduto o di un gusto da riscoprire,...
La pubblicazione Monete e Medaglie al Museo del Risorgimento è un percorso didattico nell'ambito delle celebrazioni ravennati dei 150 anni dell'Unità d'Italia rivolto alle scolaresche
L'influenza del periodo più drammatico della nostra storia moderna, sulla istruzione elementare e sullo sviluppo di un paese, della sua Gente e della sua ScuolaUna ricerca storica corredata con oltre...
Come fare esperienza del tempo? Come riorganizzare il nostro rapporto col tempo? Con la scrittura. La scrittura nasce sempre da un sussulto della memoria e la memoria è...
Una guida alla memoria della cultura e dell’arte della ceramica, che ha reso Faenza una delle città d’arte più belle e famose del mondo.Un viaggio nel tempo di un territorio antico e quanto mai attuale e...
Curatori: - Giannantonio Mingozzi - Federica Ferrari
Ravenna civica e patriottica vuole essere un omaggio a quanti si sono impegnati per l’organizzazione e la buona riuscita dei tanti eventi in programma nel ricordo...
400 figurine spettacolari da raccogliere in un album avvincente, stupendo ed emozionante. Il racconto illustrato della Quintana, che non è solo giostra, ma anche fiere, banchetti...
400 figurine adesive raccolte in un prezioso album illustrato, raccontano la passione di un'intera città. Un viaggio attraverso la storia, la cultura, l'arte e le tradizioni di Faenza e dei suoi...
Il primo libro in Italia realizzato da un esperto de settore, dedicato a chi desidera distinguersi, rapidamente senza troppa fatica, come imprenditore agricolo professionale.
I “fatti” e i “detti” raccontati in questo libro sono tutti “veri” e “veramente accaduti”. Molti sono stati vissuti in prima persona dall’autore. I fatti descritti sono stati soltanto un pò “colorati”. Tutti i nomi del libro sono nomi di fantasia e gli episodi non seguono ordine alcuno. Sono indicati numerosi “soprannomi” che erano e sono una caratteristica della Romagna. Da ultimo, in seguito a numerose richieste di amici e conoscenti, viene riportato il discorso dell’autore quando - come avvocato - ricevette la toga d’oro.