
Si passa successivamente all’organizzazione interna alle parole, agli elementi formativi, affissi e desinenze, che si uniscono alla radice delle parole, incidendo sui significati semantici e anche sui significati sintattici.
2ª parte della morfologia:
quella area della grammatica che praticamente studia i mutamenti nella pagina sonora delle parole, non trascurando però il loro significato semantico-sintetico: come dimostrano molti esercizi allegati).
Anche sotto questo aspetto si tiene conto quindi dei suggerimenti della linguistica generale contemporanea.
Anno: 2015
Formato: 21x29,7 cm
Pagne: 232
Rilegato a brossura filo refe
(7 other products in the same category)