“Uno strano bambino” è il libro autobiografico di Maurizio De Rossi che narra le vicende rurali e ferocemente naturalistiche di un bimbo cresciuto tra la campagna e le rive di un fiume nell’Italia del nord degli anni Cinquanta.
Un bambino affamato di conoscenza, che si rivolge ai grandi, come il fratello maggiore, o agli animali o alla natura stessa per placare la sua sete. Il percorso non è dei più semplici e incappa in ferite piccole e grandi, del corpo e dello spirito. Improvvise felicità e repentine tristezze condiscono le avventure di questo bambino della provincia vicentina, che non si arrende davanti a nulla e anzi affronta la scalata alla vita con gioia e la sfrenata testardaggine dell’età più bella.
Chi era Jack lo squartatore? Tante le ipotesi, surrogate da teorie più o meno convincenti. A distanza di quasi due secoli, il mistero è ancora irrisolto. Nella fumosa Londra di fine Ottocento si aggira un serial killer che mutila le sue...
Nell’eterna lotta tra il bene e il male, Regan, il signore della magia oscura, fu alfine sconfitto, non prima di aver seminato terrore e morte attraverso le Otto Terre. Solo...
Il libro descrive con abbondanza di dettagli alcuni incidenti nautici, divertenti aneddoti e fatti curiosi. Il tutto pervaso dall'umorismo e dalla goliardia del...
Macho è un giovane ravennate, ma potrebbe essere nato in qualsiasi altra città d’Italia, in un tempo non ben definito, che ricorda da vicino gli anni Settanta, ma che è più presente. Ha un...
Una notte di un giorno qualsiasi strani e terrificanti eventi sconvolgono il paesaggio di una remota regione circondata dal mare, ma un bambino si accorge di possedere curiosi poteri magici e non è il...
C'era una volta una bellissima principessa con un pessimo carattere. Il suo nome, Iraconda, la dice lunga sul suo temperamento che non riesce a gestire e...
In questo racconto c'è la parte dell'autrice che forse teneva più nascosta, i sentimenti più importanti e anche le nostalgie per un affetto che forse non è riuscita ad...
Noto come mago, considerato l’ispiratore del satanismo, presunto sacrificatore di vittime per i suoi riti, Aleister Crowley visse in Europa agli inizi del secolo scorso. La...
Un diario aperto, scritto dall'autore, che riflette sulla vita e i suoi significati più profondi, ricordando le “vite fuori dalle righe” di quei discepoli...
Una bambina scomparsa a fine del XIV secolo, ancora fa echeggiare la sua voce disperata e il suo grido angosciato ogni cinque anni il 21 giugno al solstizio d’estate.
Il mio nome è Joshua Reed, oggi è il 10 maggio 2039. Ho scoperto che entro un anno l’umanità cadrà in rovina, ma nessuno vuole credermi. Come...
Autore: - Maurizio De Rossi
“Uno strano bambino” è il libro autobiografico di Maurizio De Rossi che narra le vicende rurali e ferocemente naturalistiche di un bimbo cresciuto tra la campagna e le rive di un fiume nell’Italia del nord degli anni Cinquanta.
Un bambino affamato di conoscenza, che si rivolge ai grandi, come il fratello maggiore, o agli animali o alla natura stessa per placare la sua sete. Il percorso non è dei più semplici e incappa in ferite piccole e grandi, del corpo e dello spirito. Improvvise felicità e repentine tristezze condiscono le avventure di questo bambino della provincia vicentina, che non si arrende davanti a nulla e anzi affronta la scalata alla vita con gioia e la sfrenata testardaggine dell’età più bella.