Questo volume, pubblicato per la prima volta nel 1984 e rieditato con un aggiornamento nel 2005, è frutto di una laboriosa e paziente ricerca sollecitata dalla passione per "E' Cangian", traduzione dialettale del "Candiano", il lungo canale navigabile che per dodici chilometri conduce al centro di Ravenna.
Ciao, sono l'autrice!!! Sono felice di averti incontrato, ora che stringi fra le mani queste mie pagine: sono tutte per te e ti aspetto all'interno del libro per regalarti il traguardo che meriti e...
Il lavoro di Luigi Tazzari è da considerare per la sua originalità perché, per un verso si colloca nel filone del reportage di documentazione con alcune interessanti aperture al sociale ma per...
Un compendio semiserio sulla bambola tra le bambole, regina di bellezza che ha fatto sognare intere generazioni di bambine e di donne.La sua vita, i suoi amori, le sue amicizie, i riflessi della società...
Una guida alla memoria della cultura e dell’arte della ceramica, che ha reso Faenza una delle città d’arte più belle e famose del mondo.Un viaggio nel tempo di un territorio antico e quanto mai attuale e...
Attraverso un percorso fotografico e di pensieri di chi ha voluto rendere indelebile alla memoria di tutti il valore della marineria per una cittadina di mare, attraverso il significato dei colori...
Il fotoreporter Giampiero Corelli ha evitato di annullare con superficialità la distanza tra Dante e il nostro tempo e si è impegnato in un’operazione acuta e produttiva...
...una città appartiene al mondo quando comprende l'indissolubile coerenza della propria storia ed è in grado di raccontarla alle generazioni presenti e future.
Saggio del sociologo e ricercatore Saturno Carnoli che ripercorre la singolare storia dello stabilimento Callegari di Ravenna e del suo “fischione”....
La mostra, presso la sede dell’Autorità Portuale di Ravenna, presenta scatti di Shobha e Giampiero Corelli, artisti della fotografia, ambientati in un luogo tanto particolare del porto...
Autori: - Gian Bruno Pollini - Raffaele Turchi
Prefazione: - Gaetano Ravaldini
Editore: - Maurizio Montanari
Questo volume, pubblicato per la prima volta nel 1984 e rieditato con un aggiornamento nel 2005, è frutto di una laboriosa e paziente ricerca sollecitata dalla passione per "E' Cangian", traduzione dialettale del "Candiano", il lungo canale navigabile che per dodici chilometri conduce al centro di Ravenna.