Il libro sviluppato in quattordici capitoli tratta delle diverse malformazioni della società contemporanea, indicando la via per correggerle. Il filo conduttore che lega i diversi capitoli si riassume nell’acquisire innanzitutto “la consapevolezza” delle problematiche, in un mondo oggi troppo attento alle tante distrazioni in massima parte di natura tecnologica, che hanno portato le persone alla frammentazione e, di conseguenza, alla perdita di quella forza necessaria al rinnovamento sociale e culturale, richiesto dall’evoluzione dei tempi. Senza l’attenzione al “mondo reale” e la riaggregazione degli individui, principalmente assuefatti al mondo virtuale, la società progressivamente perde quei diritti conquistati nel passato con anni di lotte, fondamentali di una società che vuol definirsi “civile”.
"Un libro da leggere nelle sale di attesa in cui ti mette la vita quando sta cambiando", che aiuta a vedere i "baratri " ovvero prove difficili della vita come opportunità di cambiamento . Un libro...
In questa opera ho fatto mio il pensiero di Platone che dice «Quando l’anima pensa non fa altro che discutere con se stessa per via di domande e risposte, affermazioni e negazioni; e quando, presto o tardi...
Il fotoreporter Giampiero Corelli ha evitato di annullare con superficialità la distanza tra Dante e il nostro tempo e si è impegnato in un’operazione acuta e produttiva...
Un diario aperto, scritto dall'autore, che riflette sulla vita e i suoi significati più profondi, ricordando le “vite fuori dalle righe” di quei discepoli...
Un compendio semiserio sulla bambola tra le bambole, regina di bellezza che ha fatto sognare intere generazioni di bambine e di donne.La sua vita, i suoi amori, le sue amicizie, i riflessi della società...
Il primo libro in Italia realizzato da un esperto de settore, dedicato a chi desidera distinguersi, rapidamente senza troppa fatica, come imprenditore agricolo professionale.